Crediti scolatici
- Sottobanco Redazione
- 1 ott 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 10 ott 2020
La maggior parte dei Righini, come risulta dal sondaggio, non sa come funziona l’attribuzione del credito scolastico che riveste un ruolo abbastanza rilevante nella carriera scolastica di noi studenti.

Così abbiamo deciso di aiutarvi con questo articolo informativo.
Ogni scuola ha le proprie regole per l’attribuzione e il conteggio dei crediti.
Come si può vedere nella tabella sotto riportata, la nostra scuola procede all’assegnazione del punteggio del credito scolastico basandosi sulla media dei voti del pentamestre dello studente e della classe che frequenta. Per ogni media finale c’è una fascia di crediti.

Banda di credito
Per scegliere quale credito della banda assegnare viene riconosciuto il valore della condotta intesa come assiduità di frequenza, interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo.
⇒ con 6 in condotta, si assegna il minimo della banda di riferimento.
⇒ con 7 in condotta, si potrà assegnare il minimo o il massimo della banda, tenendo in considerazione:
media dei voti
assiduità di frequenza, interesse ed impegno nella partecipazione al dialogo educativo
partecipazione alle attività complementari e integrative dell’Istituto;
eventuali crediti formativi per lo svolgimento di attività extrascolastiche, consistenti in ogni qualificata e documentata esperienza da cui derivano competenze e conoscenze coerenti con il tipo di corso e con il POF dell’Istituto, da presentare entro il 15 maggio;
l’avvalersi dell’IRC o dell’attività alternativa (attività didattiche e formative) con profitto positivo;
⇒ con 8, 9 o 10, sarà assegnato sempre il massimo della banda di riferimento.
giudizio sospeso
Per tutti coloro che avranno il giudizio sospeso, nello scrutinio differito, il credito scolastico sarà il minimo della banda di riferimento. Tuttavia in presenza di una sola materia con insufficienza non grave (voto 5) recuperata e in assenza di aiuti sia nello scrutinio finale che nello scrutinio differito, il credito scolastico va assegnato con i criteri dello scrutinio finale.
valutazione dei crediti extrascolastici
Per la valutazione dei crediti extrascolastici, utili a coloro che che hanno 7 in condotta, si seguono i seguenti criteri:
a) La partecipazione ad attività complementari e integrative d’Istituto e i crediti formativi per attività extrascolastiche, dovrà essere certificata su apposito modulo predisposto dalla scuola, nel quale dovranno essere indicati i parametri necessari per il riconoscimento nel curriculum personale dello studente, in cui dovrà essere obbligatoriamente riportato:
attività integrativa di Istituto (interna):
- oggetto dell’attività, docente referente (eventuale esperto/associazione esterni)
- durata dell’attività/corso: non meno di 20 ore;
- frequenza: pari ad almeno i 2/3 delle ore del corso/attività;
- valutazione: dovrà essere presente una valutazione positiva
attività extrascolastica (esterna):
- oggetto dell’attività, ente/associazione referente;
- durata dell’attività/corso: non meno di 30 ore;
- frequenza: pari ad almeno i 2/3 delle ore del corso/attività;
- valutazione: dovrà essere presente una valutazione positiva
b) Per quanto riguarda la partecipazione a bandi e/o concorsi (giochi matematici, olimpiadi della fisica, concorsi letterari/artistici, ecc.), tale attività sarà riconosciuta nel curriculum se la posizione raggiunta è almeno nei primi tre posti;
c) In merito alla partecipazione ad attività sportive l’attività sarà riconosciuta nel curriculum se corrispondente almeno al livello regionale
d) Per quanto riguarda le lingue straniere, saranno riconosciute nel curriculum le certificazioni del quadro comune europeo di riferimento e i corsi/soggiorni studio rispondenti ai parametri indicati nel punto a) del presente paragrafo per quanto riguarda le attività esterne.
Per consultare le tavole di conversione dei crediti conseguiti il III anno per gli studenti che sosterranno l’esame nell’anno scolastico 2019/2020 e per visionare la tabella completa dei criteri di assegnazione dei crediti, vi consigliamo di consultare il sito del nostro Liceo nella sezione “ORGANIZZAZIONE DIDATTICA- Crediti scolastici ed extrascolastici”.
Comments